Otto aziende idriche del Veneto si dedicano alla gestione delle risorse (Asset Management)

Il 23 maggio, 60 partecipanti di 8 diverse aziende idriche del Veneto si sono riuniti a Treviso per discutere del valore della gestione delle risorse basata sui dati. L’acqua non fatturata è un argomento di grande attualità in Italia e la gestione delle risorse non è solo uno dei quattro metodi noti per ridurre l’acqua non fatturata, ma può anche essere la strategia ombrello per cui un’azienda idrica può ottimizzare le prestazioni complessive dell’azienda a un livello di costo desiderato.

L’incontro è stato organizzato da Spatial Insight, dall’azienda idrica Alto Trevigiano Servizi e da Viveracqua, l’associazione delle aziende idriche del Veneto. Siamo stati grati che la città di Treviso abbia contribuito all’incontro mettendo a disposizione il Museo Bailo come sede dell’evento

Non vediamo l’ora di collaborare con gli esperti presenti e lavorare all’implementazione della gestione delle risorse basata su previsioni, utilizzando i dati disponibili sulle risorse e i guasti.

Tutti blogs