BestNet
Dopo l’analisi per determinare la priorità della sostituzione delle condotte, è necessario prendere delle decisioni. Qual è il budget di investimento ottimale per il rinnovo della rete? Quale sarà l’impatto, in termini di riduzione del rischio e miglioramento delle prestazioni, in funzione del livello di sostituzione? BestNet consente ad asset manager e asset owner di confrontare diversi scenari, ma anche di unire diversi modelli di sostituzione delle condotte grazie a SI-Rehab. Per questo motivo, è consigliabile utilizzare BestNet per combinare i tuoi modelli di sostituzione esistenti, anziché sostituirli. Una volta generato l’elenco delle condotte prioritarie, è possibile impostare un valore per includere nel progetto un numero variabile di condotte con priorità più bassa. SI-Portfolio consente all’asset manager di trasferire agevolmente i risultati al reparto esecutivo della utility.
I risultati dipenderanno dai modelli utilizzati per calcolare il rischio di guasto di ciascun segmento di condotta. Affinché i risultati di BestNet siano più affidabili e per consentire l’esecuzione dell’analisi di sensitività, BestNet presenta una funzionalità unica: combina diversi modelli di sostituzione con proporzioni personalizzabili.

BestNet è unico perché
- Combina diversi modelli di sostituzione con proporzioni personalizzabili
- Confronta l’impatto degli scenari di investimento
- Crea progetti esecutivi ottimali
BestNet è composto da tre moduli che vengono eseguiti in sequenza:
Combiner
Questo modulo mostra tutti i modelli di rischio disponibili. Possono essere modelli di probabilità, come SI-Cluster e SI-Regression, o modelli di effetto o di rischio, come SI-Rehab. Inoltre, i risultati dei modelli di sostituzione delle condotte esistenti possono essere integrati e confrontati con modelli alternativi. Ogni modello è una semplificazione della realtà, con il proprio focus e difetti. Il modulo Combiner di BestNet aiuta a utilizzare la combinazione di modelli più affidabile e rappresentativa su cui basare le decisioni.
Scenarios
BestNet Scenarios consente di confrontare l’impatto di diversi programmi di sostituzione, definendo una determinata lunghezza di condotta da sostituire o in base a un obiettivo prefissato (per esempio, il numero massimo di interruzzioni accettate). Siamo consapevoli che sostituire solo le tubature peggiori rappresenta una sfida, ma è possibile definire il livello accettato di sostituzione delle condotte meno critiche. In diversi output grafici di simulazioni singole o multiple, è possibile determinare le prestazioni della rete per i decenni a venire.
Project builder
Una volta stilato l’elenco delle condotte in base alla relativa priorità, nel modulo Project builder vengono creati progetti ottimali da consegnare agli ingegneri e al reparto esecutivo del progetto. Poiché la definizione di “ottimale” varia per ogni utility, nel Project builder è possibile adattare le condizioni alle esigenze specifiche dell’azienda, impostando ad esempio progetti più grandi o più piccoli e il livello accettato di condotte meno critiche.
Lavorare con BestNet
BestNet può essere installato come software su un server cloud all’interno del dominio del cliente, o come soluzione ‘SaaS’ sul server Azure di Spatial Insight. In entrambi i casi, l’utente avrà schermate intuitive per definire le impostazioni all’interno dei tre moduli, eseguire i calcoli e visualizzare i risultati in grafici, elenchi o sulle mappe. È possibile esportare i dati in Excel e PDF. I dati verranno configurati in base alle preferenze del cliente, scambiando manualmente i file o configurando associazioni dirette con le fonti di dati.
Il prossimo passo
BestNet puó essere installato come software o utilizzato come soluzione SaaS. Contatta Janneke Moors per configurare un progetto pilota con BestNet basato sul tuo modello di sostituzione delle condotte esistenti o in aggiunta a SI-Rehab.
CONTATTO

"Partecipa alla nostra giornata semestrale degli utenti BestNet e contribuisci alle nuove funzionalità"