Progettazione automatizzata delle condotte terziarie

PWN ha appaltato la progettazione delle condotte della rete. Quando viene sviluppata una nuova area, l’appaltatore stabilisce la posizione e i diametri delle nuove tubazioni e verifica che rispettino le condizioni definite da PWN. Il processo automatizzato consiste in diversi passaggi manuali, permettendo di ridurre tempi e costi e migliorando la qualità dei progetti.

Cliente: PWN
Paese: Paesi Bassi
Periodo: 2024


Approccio e soluzione

L’idea di SI-Design è nata quando il team tecnico di Spatial Insight ha finalizzato lo sviluppo di SI-Blueprint per conto di WML. SI-Blueprint calcola il diametro ottimale per le condotte esistenti. È stato quindi sviluppato un algoritmo che progetta il percorso ottimale dalle condotte secondarie fino ai contatori e agli idranti nell’area selezionata. La definizione dell’area è semplice e intuitiva, è sufficiente tracciare un poligono su una mappa. L’algoritmo identifica il percorso ottimale in quell’area e determina i diametri minimi, garantendo il rispetto dei requisiti di pressione e portata

Abbiamo scelto di coinvolgere il progettista del processo, che può meglio definire un primo tracciato della condotta terziaria o lasciare che software proponga un primo layout. Dopo ogni eventuale modifica, il software verrà eseguito nuovamente per ottimizzare ulteriormente il progetto.

SI-Design sviluppa condotte terziarie (blu) in un’area selezionata.


Contributo agli obiettivi strategici


La progettazione totalmente automatizzata delle reti terziarie consentirà alle utility di migliorare e accelerare il processo di progettazione e a preservare competenze preziose che potrebbero andare perse con l’uscita dall’azienda di personale esperto. Ci aspettiamo che il software consentirà a un asset engineer di progettare circa 5 volte più lunghezze di rete rispetto alla progettazione “manuale”. Inoltre, la gestione digitalizzata di disegni e dati tra i diversi soggetti coinvolti potrà avvenire in modo più efficiente e fluido.

Barry Leguijt, Tactical asset manager (PWN)
"Il personale tecnico esperto è raro. Creare progetti più rapidamente aiuta a formare i nuovi collaboratori"

Dicono di noi

Barry Leguijt, Tactical asset manager di PWN: “Lo sviluppo di SI-Design aiuterà PWN a creare più rapidamente progetti migliori per la posa delle condotte. Inoltre, si riduce notevolmente il limite nello sviluppo di progetti, cosa molto utile per formare i nuovi collaboratori dal momento che il personale tecnico esperto è raro.”

CONTATTO

Janneke Moors
Data Scientist
Responsabile risorse umane

+31 6 4219 7867

"Sono davvero entusiasta delle opportunità che la progettazione automatizzata può offrire al personale tecnico"

Tutti use cases